Passare al contenuto principale

News

2677Risultati
  • 12 settembre 2025

    Apertura di una consultazione: Dipartimento federale dell’interno

    Legge federale sulle misure per la lotta contro le malattie rareNuova base giuridica per la creazione, la gestione e il finanziamento di un registro delle malattie rare, per il sostegno finanziario di informazioni coordinate su strutture di assistenza adeguate e specializzate per combattere le malattie rare e per il sostegno finanziario delle attività di informazione e consulenza delle organizzazioni di diritto pubblico o privato sulle malattie rare.Inizio della consultazione: 12 settembre 2025Termine della consultazione: 12 dicembre 2025

  • 12 settembre 2025

    Inaugurati tre nuovi edifici sulla piazza d’armi di Wangen an der Aare

    Appena quattro anni dopo l’inizio dei lavori, sulla piazza d’armi di Wangen-Wiedlisbach sorgono tre nuovi edifici per i militari. Nel quadro di una cerimonia ufficiale l’esercito ha inaugurato la caserma Aare, oltre a un edificio destinato alla guardia, all’amministrazione e all’assistenza medica, nonché un edificio operativo della truppa.

  • 12 settembre 2025

    La Svizzera partecipa all’incontro informale dei ministri europei della formazione professionale in Danimarca

    L’11 e il 12 settembre 2025 la segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Martina Hirayama ha partecipato all’incontro informale dei ministri europei della formazione professionale tenutosi nelle località di Billund e Herning (Danimarca). In occasione dell’incontro è stata approvata una nuova dichiarazione sulla collaborazione europea in materia di istruzione e formazione professionale.

  • 12 settembre 2025

    Avvertimento al pubblico: presenza di salmonelle in miscele di erbe aromatiche e di spezie

    Un controllo autonomo aziendale ha rilevato che il rosmarino usato in diverse miscele di erbe aromatiche e spezie vendute da vari distributori era contaminato da salmonelle. Non si può escludere un pericolo per la salute. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) raccomanda di non consumare i prodotti interessati. I fornitori hanno immediatamente ritirato dalla vendita i prodotti in questione e ha avviato i richiami.

  • 12 settembre 2025

    Avvertimento al pubblico: nocciole come allergene non dichiarato nel gelato alla panna Chocolat Coop da 900 ml

    Nel gelato alla panna Chocolat Coop da 900 ml è stata rilevata la presenza di nocciole non dichiarate. Non si può escludere un pericolo per la salute. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) raccomanda alle persone allergiche di non consumare il prodotto interessato. Coop ha immediatamente ritirato dalla vendita il prodotto in questione e ha avviato un richiamo.

  • 12 settembre 2025

    Il Consiglio federale aumenta i fondi destinati al programma di promozione Gioventù+Sport

    Il Consiglio federale riconosce la grande importanza e gli effetti positivi della promozione dello sport e del movimento tra i bambini e i giovani. Nella sua seduta del 12 settembre 2025 ha deciso di potenziare il finanziamento del programma di promozione dello sport «Gioventù+Sport»: il credito sarà aumentato di 20 milioni di franchi nell’anno in corso e di 28 milioni di franchi nell’anno successivo. Ciò garantisce che i contributi versati dalla Confederazione ai corsi e ai campi G+S non dovranno essere ridotti nonostante l’aumento del numero di partecipanti.

  • 12 settembre 2025

    Apertura di una consultazione: Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca

    Approvazione dell’accordo tra il Consiglio federale svizzero e il Gabinetto dei ministri dell’Ucraina sulla cooperazione nel processo di ricostruzione dell’UcrainaIl nuovo accordo tra la Svizzera e l’Ucraina disciplina la cooperazione nella ricostruzione dell’Ucraina con il coinvolgimento del settore privato svizzero e deve essere approvato dal Parlamento.Inizio della consultazione: 12 settembre 2025Termine della consultazione: 12 novembre 2025

  • 12 settembre 2025

    Serge Bavaud sarà il nuovo direttore del Servizio delle attività informative della Confederazione

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025 il Consiglio federale ha nominato Serge Bavaud direttore del Servizio delle attività informative della Confederazione. Serge Bavaud assumerà la direzione del SIC il 1° novembre 2025. Di recente era stato nominato ambasciatore in Algeria e rileverà la funzione di Christian Dussey, che lascerà la carica di direttore il 31 dicembre 2025.

  • 12 settembre 2025

    Il Consiglio federale nomina Benedikt Roos nuovo capo dell’esercito

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025 il Consiglio federale ha nominato il divisionario Benedikt Roos nuovo capo dell’esercito dal 1° gennaio 2026 con contemporanea promozione al grado di comandante di corpo. Il 60enne Benedikt Roos succede al comandante di corpo Thomas Süssli, che lascerà la carica di capo dell’esercito il 31 dicembre 2025.

  • 12 settembre 2025

    L’Ufficio centrale di compensazione modernizza i propri servizi e rafforza la digitalizzazione del 1° pilastro

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito d’impegno pari a 66,1 milioni di franchi per il periodo 2026–2032. Con il credito saranno modernizzati l’organizzazione e i sistemi d’informazione dell’Ufficio centrale di compensazione (UCC), in particolare quelli della Cassa svizzera di compensazione (CSC) e dell’Ufficio AI per gli assicurati residenti all’estero (UAIE). Questa trasformazione digitale gioverà tanto ai beneficiari di rendite e prestazioni quanto ai partner istituzionali dell’UCC, sia in Svizzera che all’estero.

  • 12 settembre 2025

    Il rafforzamento della digitalizzazione nell’AVS e nell’AI agevola l’accesso della popolazione e riduce le spese

    In futuro la popolazione dovrà poter accedere in modo semplice, rapido e sicuro ai propri dati relativi all’AVS e all’AI. Inoltre, le autorità dovranno avere la possibilità di scambiarsi dati in modo automatizzato e sicuro per via elettronica. Per raggiungere questi obiettivi, il Consiglio federale ha elaborato la nuova legge federale sui sistemi d’informazione delle assicurazioni sociali (LSIAS). Nella sua seduta del 12 settembre 2025 ha adottato il relativo messaggio. Ha così creato la base legale necessaria per una comunicazione elettronica sicura ed efficiente nel 1° pilastro e in altre assicurazioni sociali.

  • 12 settembre 2025

    La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Ignazio Cassis rappresenteranno la Svizzera all’apertura dell’80a Assemblea generale dell’ONU a New York

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025 il Consiglio federale è stato informato del risultato della consultazione delle Commissioni della politica estera in merito all’anteprima dell’80a Assemblea generale dell’ONU. Durante la settimana di alto livello che si terrà dal 22 al 30 settembre 2025, in occasione dell’apertura dell’Assemblea generale dell’ONU, la Svizzera sarà rappresentata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e dal consigliere federale Ignazio Cassis.