• Navigazione principale
  • Contenuto
  • Mappa del sito
  • Ricerca

Le restrizioni di diritto pubblico della proprietà (RDPP) più importanti

scelta della lingua

  • DE
  • FR
  • ITselected
  • EN

Temi

  • Temi
    • Chiudi
      • Temi A a Z
      • A
      • B
      • C
      • D
      • E
      • F
      • G
      • H
      • I
      • J
      • K
      • L
      • M
      • N
      • O
      • P
      • Q
      • R
      • S
      • T
      • U
      • V
      • W
      • X
      • Y
      • Z
      • 0-9
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Base legali

      Panoramica degli atti giuridici vigenti relativi alla misurazione ufficiale e al Catasto RDPP
      Temi Descrizione
      Corso di studi in geomatica ETH o SUP

      Esistono due alternative: un corso di studi in geomatica presso uno dei due Politecnici federali oppure presso una Scuola universitaria professionale.
      Catasto RDPP
      vedi
      Obiettivi & organizzazione del Catasto RDPP
      Contenuto & prodotti del catasto RDPP
      Ulteriore sviluppo del Catasto RDPP
      Il Catasto RDPP è il sistema d'informazione ufficiale per le restrizioni di diritto pubblico della proprietà in Svizzera.
      CadastralWebMap-WMS

      CadastralWebMap è un servizio di rappresentazione dei dati disponibili in formato digitale delle misurazioni ufficiali.
      Cadastralinfo – informazioni sui fondi

      Cadastralinfo offre accesso gratuito a tutte le informazioni sul sistema catastale svizzero. Qui trovate informazioni online sui fondi.
      Temi Descrizione
      Dati della misurazione ufficiale – raccolta dei dati
      vedi
      Rilevamento dei dati della misurazione ufficiale
      Impiego dei dati
      I dati della misurazione ufficiale vengono rilevati, aggiornati e amministrati dai Cantoni. Qui si può accedere ai geoportali dei cantoni.
      Temi Descrizione
      Elenco ufficiale delle località

      L'elenco ufficiale delle località contiene i NPA e i relativi perimetri. Qui trovate tutti i nomi di luoghi e località svizzeri.
      Estratto del Catasto RDPP

      Qui trovate il Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (estratto del Catasto RDPP) come carta online o documento pdf.
      Temi Descrizione
      Formazione di base & continua

      La misurazione ufficiale offre posti di lavoro altamente qualificati e interessanti in tutta la Svizzera e a diversi livelli di formazione – dagli specialisti della misurazione ai gestori di geodati.
      Fotografie & film

      Qui trovate foto e video sul sistema catastale svizzero.
      Temi Descrizione
      GeoMeta-WMS

      Il servizio Internet GeoMeta-WMS informa sullo stato della misurazione ufficiale e sull'aggiornamento dei dati.
      GNSS – regioni povere di tensioni

      Questo set di dati indica dove sono presenti regioni povere di tensioni, nelle quali la misurazione ufficiale certifica elevati criteri di qualità geometrici.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Informazioni sui fondi

      Un accesso semplice e a livello svizzero alle informazioni pubbliche sui fondi è molto auspicabile dal punto di vista degli utenti. Un sondaggio condotto nei Cantoni nel giugno 2021 e un workshop svoltosi nel settembre di quest'anno costituiscono i primi passi in questa direzione.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Le basi della misurazione

      La misurazione ufficiale si svolge sulla base di principi geodetici. Questi includono le coordinate, il sistema di riferimento e il relativo quadro di riferimento.
      Temi Descrizione
      Misurazione ufficiale
      vedi
      Obiettivi & modalità operative
      Utilità & risultati
      Metodi & modelli dei dati
      La misurazione ufficiale dvizzera costituisce la base per la geoinformazione e i sistemi d'informazione geografica basati su standard unitari.
      Manuale della misurazione ufficiale

      Nel manuale della misurazione ufficiale i compiti, le competenze, il flusso di informazioni e gli iter decisionali sono presentati in modo trasparente e pubblico.
      Manuale del Catasto RDPP

      Il manuale per il Catasto RDPP illustra i compiti, le responsabilità, il flusso di informazioni e gli iter decisionali in modo trasparente e pubblico.
      Materiale informativo & shop

      Il materiale informativo sul sistema catastale svizzero qui elencato può essere ordinato presso l'Ufficio federale di topografia swisstopo.
      MOpublic – modello di dati semplificato

      MOpublic è il modello di dati semplificato della misurazione ufficiale ed è stato dichiarato standard svizzero.
      Temi Descrizione
      Nomi geografici

      La misurazione ufficiale serve a standardizzare i nomi geografici in Svizzera sulla base dell'Ordinanza sui nomi geografici (ONGeo).
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Patente federale di ingegnere geometra

      Ingegneri geometri con patente federale – specialisti ambiti in posizioni chiave.
      Pubblicazioni

      Qui trovate tutte le pubblicazioni della misurazione ufficiale e del Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP).
      Piano per il registro fondiario

      Il piano per il registro fondiario rileva l'ubicazione, la forma e il contenuto di un fondo e costituisce così la base per garantire la proprietà fondiaria in Svizzera.
      Presa di contatto

      Piano di base della misurazione ufficiale

      Il piano di base della misurazione ufficiale è un piano concepito come sfondo in formato reticolare al quale è possibile sovrapporre informazioni tematiche supplementari.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Rilevamento dei dati della misurazione ufficiale

      Scoprite di più sui metodi di lavoro e le tecniche di misurazione della misurazione ufficiale nonché sull'elaborazione dei dati nei sistemi di informazione geografica (GIS).
      Registro fondiario

      I diritti reali sui fondi in Svizzera sono iscritti nel registro fondiario, assicurando così la proprietà fondiaria.
      Rivista specializzata «cadastre»

      «cadastre» si rivolge agli esperti della misurazione ufficiale e del Catasto RDPP. Qui potete scaricare la rivista in formato pdf.
      Registro dei geometri

      Soltanto le persone iscritte nel Registro degli ingegneri geometri sono autorizzate a eseguire autonomamente i lavori della misurazione ufficiale.
      Temi Descrizione
      Sistema catastale svizzero: profilo & compiti

      Il sistema catastale rende trasparente il mercato dei fondi e crea i presupposti necessari per gli investimenti e lo sviluppo economico.
      Storia del sistema catastale

      Il sistema catastale svizzero continua a evolvere: le pietre miliari
      Sistema catastale svizzero: organizzazione

      L’organizzazione del sistema catastale svizzero affida l’alta vigilanza alla Confederazione e la direzione operativa ai Cantoni.
      Stato della tenuta a giorno periodica

      Panoramica dello stato della tenuta a giorno periodica della misurazione ufficiale
      Stato della misurazione ufficiale

      Lo stato della misurazione ufficiale e gli standard qualitativi dei dati rilevati a colpo d’occhio.
      Temi Descrizione
      Tirocinio professionale di geomatico/a AFC

      Geomatico/Geomatica AFC, una professione interessante per persone interessate alla varietà.
      Tecnico/a in geomatica

      Tecnico/a in geomatica con attestato professionale federale – il passo di formazione successivo dopo il tirocinio professionale.
      Temi Descrizione
      Uffici del registro fondiario

      In Svizzera, gli uffici del registro fondiario sono gestiti dai Cantoni. Non esiste un registro fondiario centrale per tutta la Svizzera. Trovate una panoramica qui.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Web Map Service – servizi di rappresentazione

      Web Map Services è il servizio di rappresentazione per Internet per l'uso e la visualizzazione digitali di carte e piani della misurazione ufficiale.
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione
      Temi Descrizione

Navigazione di servizio

  • Pagina iniziale
  • Posti di lavoro
  • Informazioni per i media
  • Contatto
  • Ricerca

cadastre.ch – Il sistema catastale svizzero

Navigazione principale

cadastre.ch – Il sistema catastale svizzero

  • Misurazione ufficiale
  • Catasto RDPP
  • Registro fondiario
  • Informazioni su cadastre.ch
  • Servizi & pubblicazioni
  • Attualità
  • Manuali per gli specialisti

Parola da cercare

  • Misurazione ufficiale
  • Catasto RDPP current page
  • Registro fondiario
  • Informazioni su cadastre.ch
  • Servizi & pubblicazioni
  • Attualità
  • Manuali per gli specialisti

Breadcrumbs

  1. Pagina iniziale
  2. Catasto RDPP
  3. Contenuto & prodotti del catasto RDPP
  4. Le principali RDPP
Navigazione secondaria
Torna alla panoramica Ritornare alla pagina precedente Catasto RDPP
  • Contenuto & prodotti del catasto RDPP
    • Le principali RDPP active
    • Elementi di una RDPP
    • Estratto del Catasto RDPP (documento PDF)
    • Sistema d’informazione RDPP (interrogazione online)

Context sidebar

print preview

Le restrizioni di diritto pubblico della proprietà (RDPP) più importanti

A livello federale sono state accolte nel Catasto RDPP le 17 RDPP più importanti di otto diverse categorie. Da qui al 2023 seguiranno altre sei RDPP.

In Svizzera esistono numerose restrizioni di diritto pubblico della proprietà (RDPP). Nel corso dello sviluppo del Catasto RDPP, in una prima tappa che durerà fino al 2020 saranno inserite nel Catasto le 17 più importanti restrizioni della proprietà. Da qui al 2023 seguiranno altre sei restrizioni della proprietà.

Pianificazione del territorio | Strade | Ferrovie | Aeroporti | Siti inquinati | Acque | Rumori | Foreste | Approvvigionamento e smaltimento

Catasto RDPP: Pianificazione del territorio

Pianificazione del territorio

  • Piani di utilizzazione (cantonali/comunali)
    Nei piani di utilizzazione (definiti spesso anche piani delle zone) è disciplinato il tipo di utilizzo del terreno. Questi piani suddividono il territorio in diverse zone edificabili, agricole o di protezione. La decisione relativa a queste zone è presa di regola a livello comunale ed è seguita dall'approvazione da parte di un'autorità cantonale. Questa approvazione conferisce un effetto vincolante ai piani di utilizzazione.
  • Zone di pianificazione (nuove, in fase di costituzione)
    Una zona di pianificazione è una zona che comprende un'area designata in modo preciso per la quale deve essere adattato un piano regolatore o per la quale non è ancora disponibile un piano di utilizzazione, e all'interno della quale non si può fare nulla che possa rendere più difficoltosa la pianificazione di utilizzazione. 

Catasto RDPP: Strade

Strade 

  • Zone riservate per le strade nazionali
    Per assicurare la disponibilità del territorio necessario per la costruzione delle strade nazionali possono essere determinate delle zone riservate. Nelle zone riservate è vietato edificare senza permesso nove costruzioni o realizzare ristrutturazioni che ne aumentino il valore.
  • Allineamenti per le strade nazionali
    Una volta nota in via definitiva la strada designata, su entrambi i lati di quest’ultima vengono definiti gli allineamenti. Tali allineamenti consentono di tenere conto in particolare delle esigenze della sicurezza del traffico, dell’igiene delle abitazioni e di un eventuale ampliamento futuro della strada. All’interno degli allineamenti è vietato, salvo permesso, sia costruire che trasformare le costruzioni esistenti, anche se queste sporgono solo parzialmente oltre gli allineamenti.
  • Allineamenti e linee di distanza al di fuori dei piani di utilizzazione (nuove, in fase di costruzione), ad esempio gli allineamenti delle strade cantonali e quelli delle strade comunali secondo il diritto cantonale.

Catasto RDPP: Ferrovie

Ferrovie

Sono considerate ferrovie le infrastrutture che, conformemente al loro scopo di trasportare persone e merci, possono essere usate da ognuno e i cui veicoli scorrono su o sotto rotaia.

  • Zone riservate per gli impianti ferroviari
    Possono essere determinate zone riservate concernenti regioni esattamente delimitate, per assicurare la disponibilità dei terreni necessari a costruzioni e impianti ferroviari. Nelle zone riservate non può essere eseguita alcuna trasformazione edilizia contraria al loro scopo delle ferrovie.
  • Allineamenti per gli impianti ferroviari
    Per assicurare costruzioni e impianti ferroviari esistenti o futuri, possono essere definiti degli allineamenti. Tra gli allineamenti, come anche fra un allineamento e un impianto ferroviario, non può essere eseguita alcuna trasformazione o altro intervento contrari allo scopo degli impianti ferroviari. 

Catasto RDPP: Aeroporti

Aeroporti

Un aerodromo è una superficie definita su terra o sull’acqua, comprendente qualsiasi costruzione o installazione, denominata impianto d’aerodromo, destinata ad essere utilizzata per l’atterraggio, il decollo, lo stazionamento e la manutenzione di aeromobili, il traffico di passeggeri e il trasbordo di merci.

  • Zone riservate per gli impianti aeroportuali
    Possono essere determinate zone riservate in regioni esattamente delimitate, per riservare i fondi necessari a costruzioni e impianti aeroportuali futuri. Nelle zone riservate non possono essere eseguite trasformazioni edilizie contrarie al loro scopo. Nelle zone riservate non possono essere eseguite trasformazioni edilizie contrarie allo scopo degli impianti aeroportuali.
  • Allineamenti per gli impianti aeroportuali
    Possono essere definiti allineamenti per assicurare impianti d'aerodromo esistenti o futuri. Entro gli allineamenti non può essere eseguita alcuna trasformazione edilizia o altro intervento contrari al loro scopo. Entro gli allineamenti non può essere eseguita alcuna trasformazione edilizia o altro intervento contrari allo scopo degli impianti aeroportuali.
  • Piano delle zone di sicurezza
    Per ogni aeroporto deve essere fissata una zona di sicurezza. Per gli impianti della navigazione aerea e le traiettorie di volo, l’Ufficio federale dell’aviazione civile UFAC decide caso per caso se è necessario fissare una zona di sicurezza. A partire dal deposito del piano, nessuno può, senza l’accordo del richiedente, disporre del fondo assoggettato ad un piano delle zone di sicurezza. Senza il consenso del richiedente, nessuno disporre del fondo assoggettato a un simile piano delle zone di sicurezza.

Catasto RDPP: Siti inquinati

Siti inquinati

I Cantoni assicurano che i depositi e altri siti inquinati da rifiuti vengano risanati se provocano effetti dannosi o molesti o se esiste il rischio concreto che se possano provocare simili effetti. L’autorità individua i siti inquinati valutando le indicazioni disponibili quali carte, elenchi e notifiche. Essa iscrive nel catasto i siti per i quali è accertato che sono inquinati o esiste un’elevata probabilità che lo siano.

  • Catasto dei siti inquinati
  • Catasto dei siti inquinati nel settore militare
  • Catasto dei siti inquinati nel settore degli aeroporti civili
  • Catasto dei siti inquinati nel settore dei trasporti pubblici

Catasto RDPP: Acque

Acque

Lo scopo della legge federale sulla protezione delle acque è di preservare le acque dagli effetti pregiudizievoli, in particolare di preservare la salute dell’uomo, degli animali e delle piante, di garantire l’approvvigionamento e promuovere un uso parsimonioso dell’acqua potabile e industriale e di garantire la funzione naturale del ciclo idrologico.

  • Zone di protezione delle acque sotterranee
    I Cantoni delimitano zone di protezione attorno alle captazioni di interesse pubblico d’acqua sotterranea e agli impianti d’interesse pubblico e d’alimentazione delle falde e stabiliscono le necessarie limitazioni del diritto di proprietà.
  • Aree di protezione delle acque sotterranee
    I Cantoni delimitano le aree che rivestono importanza per il futuro sfruttamento e alimentazione della falda freatica. In tali aree non possono essere costruiti edifici o impianti né essere eseguiti lavori che possano pregiudicare i futuri impianti di sfruttamento o alimentazione.
  • Spazio riservato alle acque (nuovo, in fase di costituzione)
    I corsi d'acqua possono tornare a essere più naturali soltanto se si proteggono a sufficienza le acque. Lo spazio riservato alle acque serve a garantire a lungo termine le funzioni naturali delle acque, la protezione contro le piene e l'utilizzazione delle acque.

Catasto RDPP: Rumori

Rumori

Lo scopo dell’ordinanza contro l’inquinamento fonico è la protezione dai rumori dannosi o molesti.

  • Gradi di sensibilità al rumore (in zone d’utilizzazione)
    Nei piani di utilizzazione vengono definiti gradi di sensibilità allo scopo di designare determinate zone: le zone che richiedono una protezione fonica elevata, le zone in cui non sono ammesse aziende moleste e quelle in cui sono ammesse aziende mediamente o fortemente moleste.

ÖREB-Kataster:  Bereich Wald

Foreste

La legge forestale ha lo scopo di garantire la conservazione della foresta nella sua estensione e ripartizione geografica e di proteggere la foresta come ambiente naturale di vita. Inoltre anche di garantire che la foresta possa svolgere le sue funzioni, in particolare protettive, sociali ed economiche.

  • Margini statici della foresta
    I margini statici delle foreste devono essere fissati in base ad accertamenti del carattere forestale cresciuti in giudicato. I nuovi popolamenti al di fuori di questi margini forestali non sono considerati foreste.
  • Linee di distanza dalla foresta
    Le costruzioni e gli impianti in vicinanza della foresta sono ammissibili soltanto se non ne pregiudicano la conservazione, la cura e l’utilizzazione. Sulla base di confini forestali giuridicamente vincolanti, i Cantoni prescrivono per costruzioni e impianti un’adeguata distanza minima dalla foresta in funzione della situazione di quest’ultima e dell’altezza prevedibile dei suoi alberi.
  • Riserve forestali (nuove, in fase di costituzione)
    Area forestale protetta, che serve a preservare la diversità della fauna e della flora.

Approvvigionamento e smaltimento

  • Zone riservate per linee con una tensione nominale pari o superiore a 220 kV (nuove, in fase di costituzione)
    Al fine di garantire la libera disponibilità dei fondi necessari per le linee con tensione nominale pari o superiore a 220 kV, è possibile definire zone riservate per aree precisamente designate. In queste zone non possono essere apportate modifiche strutturali che contraddicano lo scopo delle linee.
  • Allineamenti per impianti a corrente forte (nuovi, in fase di costituzione)
    Non è consentito apportare modifiche strutturali tra gli allineamenti o adottare altre misure che contraddicano lo scopo degli impianti a corrente forte esistenti o futuri.

I Cantoni possono aggiungere ulteriori restrizioni della proprietà aventi efficacia di legge sul proprio territorio con le seguenti caratteristiche:

  • Salvaguardano l'interesse pubblico;
  • Sono definiti in modo univoco nello spazio (hanno una geometria concreta, ad esempio superficie, linea);
  • Hanno una certa durevolezza, anche se eventualmente limitata nel tempo (con un minimo di due anni);
  • Non sono in contraddizione con la legge federale.

  • Contatto
  • Pubblicazioni
  • Glossario

Contatto

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale et catasto RDPP

Telefono +41 58 464 73 03
E-Mail

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Glossario

Abbreviazioni e termini utilizzati dal sistema catastale svizzero

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Navigazione di servizio

  • Pagina iniziale
  • Posti di lavoro
  • Informazioni per i media
  • Contatto
  • Ricerca

Footer

Sitemap

Misurazione ufficiale

  • Obiettivi & modalità operative
  • Utilità & risultati
  • Stato attuale
  • Metodi & modelli dei dati
  • Le basi della misurazione
  • Nomi geografici
  • Manuale «La misurazione ufficiale»

Catasto RDPP

  • Obiettivi & organizzazione del Catasto RDPP
  • Contenuto & prodotti del catasto RDPP
  • Ulteriore sviluppo del Catasto RDPP
  • Manuale «Il Catasto RDPP»

Registro fondiario

  • Obiettivi & organizzazione
  • Stato dell'introduzione del registro fondiario federale
  • Uffici del registro fondiario
  • Informazioni sui fondi

Informazioni su cadastre.ch

  • Sistema catastale svizzero: profilo & compiti
  • Sistema catastale svizzero: organizzazione
  • Base legali
  • Contatto
  • Informazioni per i media
  • Storia del sistema catastale
  • Cooperazione & collaborazione
  • Formazione di base & continua
  • Posti di lavoro

Servizi & pubblicazioni

  • Servizi & prodotti
  • Pubblicazioni
  • Rivista specializzata «cadastre»
  • Fotografie & film
  • Materiale informativo & shop
  • Manuali per gli specialisti
  • Glossario

Attualità

  • Novità
  • Manifestazioni
  • Essere informati in automatico?

Manuali per gli specialisti

  • Manuale «La misurazione ufficiale»
  • Manuale «Il catasto RDPP»
  • Manuale «Il catasto delle condotte»
cadastre.ch – Il sistema catastale svizzero
  • Basi legali

‹ › ×