Delimitazione del Catasto RDPP rispetto al registro fondiario
Mentre il registro fondiario contiene le disposizioni di diritto privato relative a un fondo, il Catasto RDPP raccoglie quelle di diritto pubblico.
Si distingue per principio tra diritto privato e pubblico. Le disposizioni di diritto privato sono concordate tra due parti, quelle di diritto pubblico si perfezionano invece in seguito a una decisione del legislatore o delle autorità.
Le restrizioni di diritto pubblico della proprietà (RDPP) limitano la possibilità di sfruttare il suolo pubblico e privato attraverso una norma di legge. All’interesse pubblico è assegnato in questo contesto un peso maggiore che agli interessi privati. Vale dunque il seguente principio: il diritto pubblico prevale su quello privato.
Diritto privato

Due frecce delle stesse dimensioni rivolte una contro l’altra descrivono il diritto privato come regolamentazione tra due parti con pari diritti.
L’acquisto di un fondo è un atto di diritto privato. Il compratore e il venditore si accordano sul prezzo e stabiliscono ad esempio di comune accordo in quale momento i diritti e gli obblighi sul fondo passeranno dal venditore al compratore. Entrambe le parti hanno pari diritti e sono libere di decidere in ultima analisi se stipulare o meno l’atto giuridico. Le disposizioni di diritto privato vengono iscritte nel registro fondiario e sono già oggi pubbliche e consultabili.
Diritto pubblico

Una grande freccia punta dall’alto verso il basso in direzione di una freccia più piccola, che punta verso l’alto: la figura evidenzia che il diritto pubblico prevale su quello privato e può imporsi su quest’ultimo.
Una RDPP sorge in seguito a decisioni prese dal legislatore o dalle autorità ed è vincolante per i proprietari dei fondi. Di norma gli interessati possono partecipare alla procedura di consultazione che porta all’emanazione di una RDPP, presentare ricorso o impugnare una decisione. Se la decisione relativa alla RDPP è già stata presa, essa è tuttavia vincolante e non può essere rinegoziata o impugnata. Il Catasto RDPP raccoglie le principali restrizioni relative a ciascun fondo e le rappresenta in modo chiaro per tutti gli interessati.
Delimitazione del Catasto RDPP rispetto al registro fondiario
La linea di separazione tra il registro fondiario e il catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP) con riferimento alle restrizioni di diritto pubblico della proprietà passa tra le restrizioni di diritto pubblico imposte nel singolo caso (con atti giuridici individuali e concreti, come ad esempio i siti inquinati) e le restrizioni della proprietà che derivano da decisioni di carattere generale o sotto forma di delibere (ad esempio il regolamento edilizio comunale) per un determinato perimetro.

Contatto
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale et catasto RDPP
Telefono +41 58 464 73 03
E-Mail