Comitato di accompagnamento
L’introduzione e l’ulteriore sviluppo del Catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (Catasto RDPP) è un progetto complesso ed è pertanto supportata da un organo di accompagnamento istituito dall’Ufficio federale di topografia swisstopo.
1L'Ufficio federale di topografia istituisce un organo di accompagnamento per il coordinamento dell'introduzione e dello sviluppo del Catasto e per la sorveglianza e l'accompagnamento della valutazione di cui all'articolo 43 LGI.
2Il gruppo di accompagnamento è composto di rappresentanti delle conferenze specialistiche cantonali, dei competenti servizi specializzati della Confederazione, dei Comuni e dell'organo di coordinamento della Confederazione di cui all'articolo 48 OGI .
3 L’organo di accompagnamento consiglia l’Ufficio federale di topografia durante l’introduzione e lo sviluppo del Catasto fino a quattro anni d’esercizio dopo la conclusione della valutazione.
4 L’Ufficio federale di topografia stabilisce in dettaglio i compiti e l’organizzazione dell’organo di accompagnamento.
L’introduzione e l’ulteriore sviluppo del catasto delle restrizioni di diritto pubblico della proprietà (catasto RDPP) costituisce un progetto complesso che esige un grande sforzo di coordinamento, sia sotto il profilo organizzativo che sotto quello tecnico. Per questo motivo, l'Ufficio federale di topografia swisstopo ha istituito un comitato di accompagnamento per l’attuazione.
Compiti: coordinare, informare e sorvegliare
Il regolamento dell’organo di accompagnamento del Catasto RDPP stabilisce quanto segue:
L’organo di accompagnamento
- coordina e segue lo sviluppo dell’introduzione del Catasto RDPP negli altri Catoni;
- allestisce per la fine del 2021 un rapporto al Consiglio federale (all’attenzione dell’Assemblea federale) concernente la necessità, l'adeguatezza, l'efficacia e l'economicità del Catasto RDPP e formula all’occorrenza delle proposte per la modifica dell’OCRDPP (art. 43 LGI).
Composizione
I rappresentanti della Confederazione designati da swisstopo:
- Marc Nicodet, responsabile della «Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali», Presidente
- Christoph Käser, segretario, «Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali» (senza diritto di voto)
I rappresentanti della Confederazione nominati dall’organo federale di coordinamento della geoinformazione (GCG):
- Rolf Giezendanner, Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE
- Tom Klingl, Ufficio federale dell’ambiente UFAM
I rappresentanti dei Cantoni :
- Markus Zimmermann, cantone di San Gallo, Conferenza svizzera dei pianificatori cantonali COPC
- Thomas Hardmeier, Cantone di Berna, Conferenza dei servizi cantonali per la Geoinformazione e del Catasto
- Daniel Käser, Cantone di Freiburg, Conferenza dei capi dei servizi per la protezione dell'ambiente della Svizzera
I rappresentanti dei Comuni:
- Christine Früh Schlatter, Città di Berna
- Reto Conrad, Città di Coira
Contatto
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale et catasto RDPP
Telefono +41 58 464 73 03
E-Mail
____________________________________________
Base legali
Documenti
-
Bericht «Einführung des Katasters für öffentlich-rechtliche Eigentumsbeschränkungen (ÖREB-Kataster): Evaluation der 2. Etappe, Erhebungen 2016/2017 (Nullmessung)»
PDF, 188 Pagine, 1 MB, tedesco -
Rapport «Introduction du cadastre des restrictions de droit public à la propriété foncière (cadastre RDPPF): évaluation de la 2ème étape, enquête 2016/2017 (mesure de référence)»
PDF, 186 Pagine, 1 MB, francese