print preview

Manuale del catasto delle condotte svizzero

Il manuale fornisce informazioni sui lavori già realizzati e previsti nell’ambito del progetto «Catasto delle condotte svizzero».

Auszug aus dem Geoinformationssystem Basel-Landschaft

Un catasto delle condotte documenta le infrastrutture fuori terra e sotterranee per l'acqua, le acque reflue, il gas, l'elettricità, le comunicazioni e il teleriscaldamento. In un paese densamente popolato e sfruttato come la Svizzera, ha senso che l'uso del sottosuolo sia documentato. Finora, questo è stato fatto in modo incompleto e può portare a conflitti sull'uso e sulle rivendicazioni. In futuro, tuttavia, il sottosuolo sarà utilizzato da un numero crescente di costruzioni e impianti come strade, linee ferroviarie, condotte del gas e dell’elettricità, sonde geotermiche, discariche, depositi sotterranei, ecc. Un approccio coordinato allo sfruttamento del sottosuolo richiede pertanto una visione d’insieme della situazione esistente.

L'impulso per un catasto delle condotte svizzero

Le considerazioni citate hanno fatto da sfondo a un postulato del 2011, al quale il Consiglio federale ha risposto nel 2014 con il suo rapporto «L'uso del sottosuolo» (disponibile solo in tedesco e in francese), in adempimento del postulato Riklin 11.3229 del 17 marzo 2011, concernente l’uso del sottosuolo. Sulla base della misura richiesta nel postulato, il «miglioramento del rilevamento degli utilizzi già esistenti nel sottosuolo», il Consiglio federale ha conferito all'Ufficio federale di topografia swisstopo il corrispondente mandato di coordinare questi lavori.

Il Consiglio federale vuole un catasto nazionale delle condotte

Il Consiglio federale intende istituire in stretta collaborazione con i Cantoni un catasto nazionale delle condotte. Una documentazione aggiornata delle condotte aeree e sotterranee dovrebbe ad esempio facilitare la pianificazione di progetti di costruzione sotterranei e consentire una migliore valutazione dei rischi. Nella sua seduta del 17 settembre 2021 il Consiglio federale ha incaricato il DDPS di elaborare le relative basi giuridiche. I lavori sono riconducibili al rapporto «Visione, strategia e concetto del catasto svizzero delle condotte sotterranee (rapporto sul catasto delle condotte svizzero)», di cui il Consiglio federale ha preso atto.

Programma

I rapporti menzionati sono disponibili unicamente in tedesco e francese.

Maggio 2017

  • Pubblicazione dello studio di fattibilità «Catasto delle condotte svizzero», Laube & Klein AG, Gelterkinden (su incarico di swisstopo)

Marzo 2021

  • Pubblicazione dello studio sull’economicità del catasto delle condotte svizzero («Wirtschaftlichkeit des Leitungskatasters Schweiz») elaborato da Interface, Lucerna (su incarico di swisstopo)

Settembre 2021

Il Consiglio federale decide:

  • È preso atto del rapporto sulla visione, la strategia e il concetto del catasto svizzero delle condotte (rapporto sul catasto svizzero delle condotte).
  • Il DDPS è incaricato di presentare al Consiglio federale, entro la fine del 2022, un progetto in consultazione per una modifica della legge federale sulla geoinformazione che crei le basi legali per il catasto svizzero delle condotte. È previsto che la Confederazione e i Cantoni sostengano in parti uguali (pari al 50% ciascuno) i costi supplementari del catasto delle condotte cagionati dal diritto federale.

Contatto

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale et catasto RDPP

Käser Christoph

Telefono +41 58 462 86 14
E-Mail

Documenti

Una vista d'insieme completa sulle pubblicazioni é disponibile nelle rispettive pagine in tedesco e in francese

Documenti