print preview

Nuovo modello di geodati DMAV

Il nuovo modello di geodati della misurazione ufficiale DMAV dovrà essere in grado di soddisfare le esigenze future mantenendo al contempo i punti di forza attuali.

Il «modello di dati DM.flex» diventa il «modello di geodati della misurazione ufficiale DMAV»

Per quanto riguarda la terminologia, sulla base dei riscontri ottenuti dalla consultazione della documentazione del modello e dall'evento informativo «La misurazione ufficiale in Svizzera: a grandi passi verso il futuro» del 21 settembre 2022, è stata presa la seguente decisione:

Il nuovo modello di geodati della misurazione ufficiale DMAV è il risultato del progetto DM.flex. Questo termine sarà utilizzato a partire da subito nella documentazione del modello. Il termine DM.flex non sarà più utilizzato. 

Novità

Sommario

17.02.2023

MU-Express n. 2023 / 01

Consultazione sul modello di geodati minimo «Servitù misurazione ufficiale» Termine fino al 20 marzo 2023

26.10.2022

MU-Express n. 2022 / 07

Documentazione modello DMAV (DM.flex) Versione 1.0: conclusione della consultazione

01.03.2022

MU-Express n. 2022 / 01

Primi risultati della consultazione del nuovo modello di dati della misurazione ufficiale DM.flex Versione 1.0


Perché un nuovo modello di geodati?

L’attuale modello di dati della misurazione ufficiale, DM.01-AV-CH, si basa sugli obiettivi degli anni 1981–1993. Il modello presenta alcuni importanti punti di forza come una struttura di dati valida a livello svizzero, l’interfaccia misurazione ufficiale e una lunga stabilità temporale.

Questo modello non è tuttavia idoneo a reagire adeguatamente alle nuove tecnologie ed esigenze.

Il nuovo modello di geodati DMAV dovrebbe essere in grado di soddisfare le esigenze future mantenendo al contempo i punti di forza attuali. Questo obiettivo avviene attraverso un cambiamento che prevede il passaggio da un modello di dati statico a un modello di dati modulare. I cambiamenti dovranno essere di volta in volta operati in modo limitato a un singolo modulo del modello di geodati. Nella prima versione di DMAV il contenuto del modello di geodati non subisce modifiche sostanziali. Viene modificata unicamente la struttura del modello allo scopo di predisporla in vista di cambiamenti futuri.

 

DMAV, nuovo modello di dati della misurazione ufficiale
Confronto DM.01-AV-CH con DMAV: Il telaio rigido si scioglie a favore di una struttura modulare.

Come elemento del passaggio da un modello statico a un modello modulare, verrà istituito un gruppo peritale permanente detto ChangeBoard. Questo gruppo ha l’incarico di preparare le future proposte di modifica, di verificarne la realizzabilità e di predisporre le necessarie basi decisionali. Inoltre, il ChangeBoard accogliere le visioni, le idee e le proposte che riguardano il modello di dati e presenta a sua volta delle proposte.

Contatto

Christian Grütter, responsabile della direzione del programma piano d'azione 

Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale e catasto RDPP

Telefono +41 58 467 21 42
E-Mail