Manuale della misurazione ufficiale
Nel manuale sono descritti in modo trasparente e resi pubblicamente accessibili i compiti, le competenze, il flusso di informazioni, le competenze e gli iter decisionali.
Pendenze
A breve o medio termine
- 13.05.2022: Consultazione sulle base legale della MU
- 30.09.2022: Apertura degli operati: Presentazione delle domande
- 15.11.2022: Riconoscimento degli operati: Presentazione delle domande
Continue
- Consegna dei perimetri per la rappresentazione del livello d’informazione TGP «Copertura del suolo» (CP)
- Notifica «Stato della MU» (CP)
- Notifica riguardo a l’«Elenco ufficiale delle località» (CP)
- Tenere aggiornato l'elenco delle operazioni pianificate in AMO (CP)
- Gestione dei dati in «AMO» (CP)
Almeno una volta al mese
- Consegna dei dati della MU al geoportale MU della Confederazione (accordo & convenzione sulle prestazioni)
Manifestazione informativa del 21 settembre 2022
Tema «La misurazione ufficiale svizzera: a grandi passi verso il futuro»
Tenetevi liberi per questa data!
Aggiornamento permanente
Aggiornarsi in via permanente non costituisce soltanto un obbligo, bensì una necessità per poter svolgere autonomamente lavori della misurazione ufficiale che va a beneficio degli specialisti e del settore stesso.
Strategia per la misurazione ufficiale 2020–2023
La misurazione ufficiale: Visione – Indirizzi strategici – Pacchetti di misure
Rivista specializzata «cadastre»
Chiusura di redazione
- Edizione n. 40: 3 ottobre 2022
- Edizione n. 41: 7 febbraio 2023
- Edizione n. 42: 5 giugno 2023
Materiale di comunicazione