La tenuta a giorno dei dati della misurazione ufficiale
Gli specialisti della misurazione aggiornano i dati della misurazione ufficiale – si parla a questo proposito di tenuta a giorno.
Le carte e i piani – e anche i set di dati digitali su cui si basano – sono utili se sono aggiornati e legalmente vincolanti. Per questo è importante che questi dati vengano tenuti continuamente aggiornati. Lo stesso vale anche per i dati della misurazione ufficiale: informazioni sui confini dei fondi, sugli edifici, sugli oggetti singoli come muri di sostegno o ripari, ma anche gli indirizzi degli edifici e altri dati ancora sono soggetti a un obbligo legale di tenuta a giorno.
Se la situazione effettiva o giuridica subisce delle mutazioni, queste devono essere misurate e aggiornate dall’ingegnere geometra competente – denominato a seconda della regione anche geometra revisore, geometra distrettuale o geometra comunale.
Esistono due tipi di tenuta a giorno:
La tenuta a giorno corrente
La tenuta a giorno corrente misura i cambiamenti provocati dall’uomo.
Si tratta di cambiamenti nella situazione effettiva o giuridica. Questi aggiornamenti devono essere effettuati entro un anno dal momento in cui è intervenuto il cambiamento.
Se un edificio viene ricostruito o se cambia il suo perimetro, si tratta di cambiamenti della situazione effettiva.
Quando i proprietari di un fondo intendono apportare delle modifiche alla situazione dei confini esistente fina a quel momento – ad esempio la suddivisione di una particella – si tratta di una modifica della situazione giuridica. I costi della tenuta a giorno corrente vengono fatturati per principio a coloro che li anno causati. In questo contesto trova applicazione, con modalità diverse a seconda del Cantone, una tariffa stabilita dalle autorità cantonali. In altri casi i lavori vengono invece fatturati in base al carico di lavoro effettivamente sostenuto.
La tenuta a giorno periodica
La tenuta a giorno periodica vengono misurati invece i cambiamenti che si verificano senza l’intervento dell’uomo. Sono esempi di cambiamenti di questo tipo lo spostamento del margine di una foresta o il cambiamento nel corso di un torrente dovuto alla modifica del suo letto o, ancora, i cambiamenti causati da frane e colate di detriti. Per questi cambiamenti non è possibile identificare un artefice; i costi della tenuta a giorno periodica sono pertanto a carico della Confederazione (nella misura del 60%) nonché dei Cantoni ed eventualmente dei Comuni (nella misura del 40%).
Secondo la legge, il ciclo di aggiornamento per i cambiamenti soggetti alla tenuta a giorno periodica ammonta al massimo a dodici anni.
Contatto
Geodesia e Direzione federale delle misurazioni catastali
Misurazione ufficiale et catasto RDPP
Telefono +41 58 464 73 03
E-Mail