L’esame di Stato, un esame orientato alla pratica
L’esame di Stato è un esame orientato alla pratica che comprende i quattro ambiti tematici geomatica, misurazione ufficiale, gestione del territorio e gestione d’impresa.
L’esame di Stato ha luogo una volta all’anno. Esso comprende quattro ambiti tematici ed è composto da una parte scritta e da una parte orale. L’esame è orientato alla pratica e comprende tra l’altro anche un lavoro sul campo che prevede l’impiego dei propri strumenti.

All’interno di ciascun ambito tematico viene posto l’accento in particolare su alcuni settori. Questi ambiti prioritari vengono ridefiniti annualmente e i candidati vengono informati al riguardo almeno.
La Commissione dei geometri stabilisce nei dettagli la materia d'esame (vedi «Documenti»).
Contatto
Commissione federale degli ingegneri geometri
Segretariato
Elisabeth Bürki Gyger
Telefono +41 58 464 22 36
E-Mail al segretariato
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Documenti
-
Prüfungsstoff: Staatsexamen für Ingenieur-Geometer/innen, April 2023
PDF, 18 Pagine, 385 KB -
Matières d'examen: Examen d'Etat pour les ingénieurs géomètres, avril 2023
PDF, 18 Pagine, 389 KB
Base legali
- Legge federale sulla geoinformazione (Legge sulla geoinformazione, LGI) (RS 510.62 )
- Ordinanza concernente la misurazione ufficiale (OMU) (RS 211.432.2 )
- Ordinanza sugli ingegneri geometri (Ordinanza sui geometri, Ogeom) (RS 211.432.261 )Ordinanza sugli ingegneri geometri (Ordinanza sui geometri, Ogeom) (RS 211.432.261 )
- Ordinanza sull'organizzazione del Governo e dell'Amministrazione (OLOGA) (172.010.1)
- Sezione 1a: Commissioni extraparlamentari